The Dream Factory
December 2025 | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Uno spettacolo per tutta la famiglia!
Oniricus, il mercante di sogni, vi porterà nel mondo di Alice, Aladdin, Mary Poppins, La Sirenetta, La Bella e la Bestia e molti altri.
Uno spettacolo emozionante per tutta la famiglia, con cambi di costume incantevoli, ballati, recitati e cantati dal vivo. Vi porteremo in terre lontane, nei castelli incantati e attraverso mari tempestosi dove onde impetuose si infrangono sulle scogliere di meravigliose sirene.
The Dream Factory è la fabbrica dei sogni che abbiamo sempre desiderato. È la fabbrica dove viene prodotta tutta la nostra immaginazione, per dare vita a ciò che è sempre stato vivo dentro di noi ma che spesso dimentichiamo. I sogni che abbiamo lasciato indietro, che crediamo possano appartenere solo alla nostra infanzia, sono in realtà la chiave per accedere alle nostre verità più profonde e dare spazio all’intensità delle emozioni. Nella fabbrica dei sogni costruire sogni non costa nulla; in questo luogo magico lavoriamo per donare sogni a chi ha smesso di sognare.
E così potrete volare sul tappeto volante di Aladdin verso l’Oriente, attraversare foreste incantate e regni, entrare nella foresta del Re Leone o volare con Mary Poppins.
È nello spettacolo della compagnia BIT che tutta la magia del teatro prende vita. Il sogno si realizza sul palco, tra le luci e i colori dei costumi; i sognatori sono gli spettatori, ma anche gli interpreti che rappresentano tutti quei personaggi delle fiabe così cari alla nostra mente, che per un attimo, solo un attimo, possiamo tornare liberi di fantasticare come bambini.
Programma e cast
Durata: 2 ore inclusa l’intervallo
Regia e coreografia: Melina Pellicano
Adattamenti musicali: Marco Caselle
Costumi: Marco Caudera
Con: Mario Levis (Oniricus, Mercante di Sogni)
Cantanti solisti e ballerini d’ensemble: Compagnia Bit
Produzione: Compagnia Bit
Teatro Donizetti
Il Teatro Donizetti è uno dei gioielli culturali di Bergamo, Italia. Fondato nel 1784, ha ospitato secoli di musica, teatro e opera, diventando un punto centrale per le arti performative della regione. Il teatro prende il nome dal celebre compositore Gaetano Donizetti, nato a Bergamo, le cui opere continuano a ispirare il pubblico in tutto il mondo.
L’edificio stesso è un capolavoro architettonico, che unisce eleganza e acustica eccellente, ideale sia per grandi opere che per concerti intimi. I visitatori possono godere di un’ampia gamma di spettacoli, dalla musica classica e opera al teatro contemporaneo e eventi speciali.
Il Teatro Donizetti svolge anche un ruolo fondamentale nel sostenere i talenti locali, offrendo programmi e workshop per artisti emergenti. Che siate appassionati di musica, amanti del teatro o semplici viaggiatori curiosi, il teatro offre un’esperienza indimenticabile in un contesto storico e vibrante.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti