Sheku e Isata Kanneh-Mason

Ordina biglietti
Febbraio 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

 

Kanneh-Masons: Armonia Fraterna al Massimo Livello

 

Che la musicalità di Isata e Sheku Kanneh-Masons "sorprenda" (Süddeutsche Zeitung) era evidente già prima del loro album di debutto per Decca Muse. Con esso, hanno immediatamente suscitato il desiderio di ascoltare presto di più da questo "duo da star" (The Independent) meravigliosamente equilibrato e provato da anni.

 

Questo desiderio viene soddisfatto dalla coppia di fratelli che quasi si fonde in armonia con un nuovo programma di concerti nella Sala da Camera.

 

Sia nell’unisono iniziale, nel tema principale cantabile, sia negli splendidi vertici verso la fine, i giovani artisti eseguono con sicurezza stilistica e grande sensibilità artistica la Sonata in si maggiore di Mendelssohn Bartholdy. Nelle Trois pièces di Nadia Boulanger, il dialogo musicale tra Sheku e Isata riflette sia la profondità lirica e commovente sia la forza ritmica e la raffinatezza contrappuntistica della forse più influente insegnante di composizione del XX secolo. E con i Cinque pezzi, op. 102, di Schumann – caratterizzati da toni nordici, ungheresi e altri "toni popolari" – e la sonata premiata di Rebecca Clarke nella versione per violoncello e pianoforte, l’interpretazione dei fratelli promette di stabilire nuovi standard.

Programma e cast

Sheku Kanneh-Mason, violoncello
Isata Kanneh-Mason, pianoforte

 

Mendelssohn Bartholdy: Sonata in si maggiore, op. 45 per violoncello e pianoforte
Nadia Boulanger: Trois pièces per violoncello e pianoforte
Schumann: Cinque pezzi in stile popolare, op. 102
Rebecca Clarke: Sonata per viola e pianoforte (nella versione per violoncello e pianoforte)

Sala da Camera di Berlino

La Sala da Camera di Berlino è una location di primo piano dedicata all’esperienza intima della musica dal vivo. Situata all’interno del complesso della Filarmonica di Berlino, offre un’acustica eccezionale studiata appositamente per la musica da camera, i recital solistici e le esecuzioni di piccoli ensemble. Con una capienza di circa 1.180 posti, la sala crea un collegamento diretto tra musicisti e pubblico, offrendo un’esperienza d’ascolto calda e coinvolgente. La sua architettura moderna e l’interno accuratamente progettato valorizzano la chiarezza e la ricchezza del suono, rendendo ogni esibizione memorabile. La Sala da Camera ospita un’ampia gamma di eventi, dai capolavori classici alle composizioni contemporanee, mettendo in mostra sia artisti affermati sia talenti emergenti. Che si tratti di un recital pianistico, di un quartetto d’archi o di un concerto di orchestra da camera, i visitatori possono godere della perfetta combinazione di intimità, comfort ed eccellenza acustica. La sala offre inoltre servizi per i visitatori, informazioni sui biglietti e assistenza guidata per garantire un’esperienza concertistica senza intoppi.

Sala de Muzică de Cameră din Berlin
Heribert Schindler
© James Hole
Eventi correlati