Sabine Meyer e Armida Quartet
December 2025 | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
A lei si deve il merito di aver restituito al clarinetto, a lungo sottovalutato come strumento solista, il suo posto sul podio dei concerti.
Nata a Crailsheim, Sabine Meyer intraprese inizialmente una carriera orchestrale dopo gli studi a Stoccarda e Hannover, diventando membro della Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks. Successivamente ricoprì il ruolo di clarinetto solista presso i Berliner Philharmoniker, posizione che lasciò ben presto – anche perché era sempre più richiesta come solista a livello internazionale.
In oltre 30 anni ha tenuto innumerevoli concerti e apparizioni in radio e televisione in tutti i principali centri musicali del mondo. Autorità indiscussa nel suo campo, Sabine Meyer si è esibita con oltre 300 orchestre ed è nota per un suono straordinariamente respirato e fiorente.
Anche Berlino ha regolarmente onorato la “Regina del clarinetto” con apparizioni come ospite – e ora, alla fine della sua carriera senza pari, con un concerto d’addio:
Il 4 dicembre Sabine Meyer si esibirà per l’ultima volta nella capitale insieme al Quartetto Armida.
Programma e cast
Sabine Meyer & Quartetto Armida
"Concerto d’addio di Sabine Meyer"
Reiner Wehle, corno di bassetto
Mozart: Movimento di quintetto per clarinetto, corno di bassetto e trio d’archi in fa maggiore, KV 580b
Schumann: Quartetto per archi in la maggiore, op. 41/3
Brahms: Quintetto per clarinetto in si minore, op. 115
Sala da Camera di Berlino
La Sala da Camera di Berlino è una location di primo piano dedicata all’esperienza intima della musica dal vivo. Situata all’interno del complesso della Filarmonica di Berlino, offre un’acustica eccezionale studiata appositamente per la musica da camera, i recital solistici e le esecuzioni di piccoli ensemble. Con una capienza di circa 1.180 posti, la sala crea un collegamento diretto tra musicisti e pubblico, offrendo un’esperienza d’ascolto calda e coinvolgente. La sua architettura moderna e l’interno accuratamente progettato valorizzano la chiarezza e la ricchezza del suono, rendendo ogni esibizione memorabile. La Sala da Camera ospita un’ampia gamma di eventi, dai capolavori classici alle composizioni contemporanee, mettendo in mostra sia artisti affermati sia talenti emergenti. Che si tratti di un recital pianistico, di un quartetto d’archi o di un concerto di orchestra da camera, i visitatori possono godere della perfetta combinazione di intimità, comfort ed eccellenza acustica. La sala offre inoltre servizi per i visitatori, informazioni sui biglietti e assistenza guidata per garantire un’esperienza concertistica senza intoppi.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti