Roma, Catacombe di San Callisto, Tour e Concerto

Ordina biglietti
PreviousGennaio 2026 Next
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Ascolta la musica dei primi cristiani e visita le catacombe più famose di Roma

 

Un emozionante concerto nel cuore del cristianesimo
Vivi un'opportunità unica a Roma durante l'Anno Giubilare, esclusivamente alle Catacombe di San Callisto, resa possibile da una speciale concessione del Vaticano. Avrai l'opportunità di ascoltare i canti dei primi cristiani eseguiti dal nostro ensemble storicamente informato, vestito come nei primi secoli del cristianesimo. L'esibizione musicale avrà luogo nella Basilica Tricora, una piccola basilica riservata per il nostro evento, situata accanto all'ingresso delle catacombe e che ospita significativi reperti paleocristiani.

 

Attraverso la musica, rivivrai i momenti drammatici della prima diffusione del cristianesimo, caratterizzati dalle violente persecuzioni che costrinsero i primi credenti a cercare rifugio in questi luoghi sotterranei. Il programma musicale inizia con l'Inno di Oxyrhynchus, il più antico pezzo musicale cristiano conosciuto – una delle opere che sicuramente risuonavano all'interno di queste catacombe. La musica che ascolterai cattura il fervore religioso degli uomini e delle donne che abbracciarono per primi la fede cristiana, che si diffuse nel mondo grazie ai loro sacrifici. Il programma includerà anche canti del cristianesimo romano, dal primo cristianesimo al XVI secolo, con inni liturgici della prima Chiesa e composizioni di rinomati compositori rinascimentali come Palestrina, Victoria, Morales e altri maestri della Cappella Sistina.

 

Al termine del concerto, sarai accompagnato da un archeologo nelle catacombe, che ti guiderà attraverso le aree più notevoli di Roma sotterranea nella lingua che preferisci (IT, EN, FR, DE, ES). Questa offerta senza pari a Roma ti emozionerà con la sua profondità spirituale e la bellezza del repertorio musicale, creando un'esperienza culturale che sarà una delle memorie più preziose della tua visita.

 

Non dovrai fare la fila alla biglietteria, poiché il tuo biglietto ti verrà fornito direttamente da noi all'inizio di questa straordinaria esperienza.

 

Codice di abbigliamento: Luogo sacro, spalle e ginocchia coperte
Durata: 90 min.

Orario di inizio: 10:30
Orario di ingresso: 10:00
Orario di fine: 12:00 (circa)
Punto di incontro: Catacombe di San Callisto, Basilica Tricora, vicino alla biglietteria.

 

Cosa è incluso:

Biglietto d'ingresso per le Catacombe di San Callisto (salta la fila)

Accesso privato ed esclusivo alla cappella antica Tricora

Concerto eseguito dal nostro ensemble storicamente informato in abiti d'epoca

Presentazione del programma musicale in inglese

Visita guidata alle Catacombe di San Callisto con archeologi in inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano

Programma e cast

Musica:
Canto gregoriano
Inni e canti dei primi cristiani
Musica sacra polifonica dalla tradizione cristiana antica

 

Artisti:
Schola Romana Ensemble
Cantus, Altus, Tenore, Basso e Direttore

Catacombe di San Callisto

Lungo l'antica Via Appia, una delle strade più iconiche e meglio conservate dell'antica Roma, si trovano mausolei e resti dell'epoca imperiale, che consigliamo di visitare prima o dopo il concerto. In questa zona è possibile esplorare anche le famose catacombe sotterranee, scavate dai primi cristiani per sfuggire alle persecuzioni, celebrare liturgie e seppellire i loro morti, tra cui martiri e papi. Le Catacombe di San Callisto sono le più famose e frequentate di Roma, note per le loro ampie reti e i molteplici livelli che raggiungono fino a 20 metri di profondità. Gli spazi erano decorati con mosaici e affreschi, alcuni dei quali sono ancora visibili oggi, come nella cripta di Santa Cecilia, patrona della musica e del canto, martirizzata sotto l'imperatore Domiziano.

Eventi correlati