Mayte Martín
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
La tradizione non è l’adorazione delle ceneri, ma la conservazione del fuoco. Gustav Mahler
Mayte Martín presenta IN ILLO TEMPORE, il doppio album che raccoglie i suoi ultimi 25 anni di creazione e ricreazione nella sua dimensione flamenca, mai registrata dall’epico QUERENCIA.
Sono passati venticinque anni dal suo ultimo album flamenco, QUERENCIA – un punto di riferimento nella musica flamenca che oggi resta un classico – e ora Mayte Martín riunisce, in un nuovo spettacolo e in un doppio album, oltre due decenni di evoluzione artistica e maturità vocale. Questo lavoro unisce approcci classici e innovativi, mostrando come le influenze di altri linguaggi musicali abbiano arricchito la sua visione del flamenco, aggiungendo una dimensione fresca e coinvolgente senza comprometterne in alcun modo l’essenza.
Durante questo lungo periodo di silenzio discografico nel flamenco, Mayte Martín ha creato tre spettacoli profondamente emozionanti (Por los Muertos del Cante, Memento e Flamenco Íntimo) basati sulle opere più belle e toccanti tramandate dal flamenco tradizionale. Questi spettacoli sono stati realizzati con la cura e la raffinatezza che Mayte mette sempre in tutto ciò che condivide con il suo pubblico.
Venticinque anni di creazione e crescita artistica si condensano in IN ILLO TEMPORE, un progetto che racconta il percorso creativo dell’artista, rispettato e ammirato sia dagli appassionati di flamenco sia da chi apprezza iniziative artistiche che uniscono armoniosamente rispetto della tradizione e libertà creativa.
Programma e cast
Mayte Martín, canto
José Gálvez, chitarra
Ángel Flores, chitarra
Antonio González, chitarra
Miguel Ángel Cordero, contrabbasso
David Domínguez, percussioni
Programma
Presentazione dell’album In illo tempore
Il Palau de la Música Catalana
Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.
Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.
Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.
Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.
Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.