Louis Philippson
Marzo 2026 | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Classica per tutti
Louis Philippson
Ha solo 21 anni, è pianista, creatore e conduttore, ma soprattutto la nuova stella del pianoforte della Generazione Z. Con i suoi vlog, contenuti umoristici e interpretazioni pianistiche coinvolgenti, Louis Philippson ha già conquistato 750.000 follower sui social media.
Il talento musicale di questo giovane, dotato di orecchio assoluto, è stato scoperto su YouTube all’età di sette anni dal suo futuro professore di pianoforte. È diventato studente junior presso la Robert Schumann Hochschule di Düsseldorf e ha partecipato a numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Oltre alla carriera musicale, studia economia internazionale e musica e lavora come conduttore per Toggo e ZDF.
Il suo album di debutto Exposition è uscito a febbraio per Sony Classical. Vi unisce le sue composizioni originali con nuovi e colorati arrangiamenti di opere celebri come il Primo Concerto per pianoforte di Čajkovskij, versioni elegiache al pianoforte di melodie dalla Sinfonia dei Mille di Mahler, oltre a brani di grande attualità. Dopo il suo debutto berlinese sold out a maggio, presenterà una selezione del suo repertorio al Kammermusiksaal di Berlino insieme a un ensemble.
Programma e cast
Louis Philippson
Classica per tutti
Ha solo 21 anni, è pianista, creatore e conduttore, ma soprattutto la nuova stella del pianoforte della Generazione Z. Con i suoi vlog, contenuti umoristici e interpretazioni pianistiche coinvolgenti, Louis Philippson ha già conquistato 750.000 follower sui social media.
Opus Klassik: Louis Philippson è vincitore 2025 nella categoria Classica senza confini.
Sala da Camera di Berlino
La Sala da Camera di Berlino è una location di primo piano dedicata all’esperienza intima della musica dal vivo. Situata all’interno del complesso della Filarmonica di Berlino, offre un’acustica eccezionale studiata appositamente per la musica da camera, i recital solistici e le esecuzioni di piccoli ensemble. Con una capienza di circa 1.180 posti, la sala crea un collegamento diretto tra musicisti e pubblico, offrendo un’esperienza d’ascolto calda e coinvolgente. La sua architettura moderna e l’interno accuratamente progettato valorizzano la chiarezza e la ricchezza del suono, rendendo ogni esibizione memorabile. La Sala da Camera ospita un’ampia gamma di eventi, dai capolavori classici alle composizioni contemporanee, mettendo in mostra sia artisti affermati sia talenti emergenti. Che si tratti di un recital pianistico, di un quartetto d’archi o di un concerto di orchestra da camera, i visitatori possono godere della perfetta combinazione di intimità, comfort ed eccellenza acustica. La sala offre inoltre servizi per i visitatori, informazioni sui biglietti e assistenza guidata per garantire un’esperienza concertistica senza intoppi.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti