Lo Schiaccianoci Balletto
December 2025 | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
LO SCHIACCIANOCI – Russian Classical Ballet | Danza
Ballet in due atti
Musica: Pëtr Il'ič Čajkovskij
Coreografie: Marius Petipa
Organizzazione: Antico Teatro Pagliano
Il magnifico balletto classico sarà rappresentato dall’acclamata e prestigiosa compagnia composta da un cast di stelle del balletto russo, sotto la direzione artistica di Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev. Fin dalla sua fondazione nel 2005, il Russian Classical Ballet si propone di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. La compagnia è composta da un cast di ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm. Il Corpo di ballo ed i solisti provengono dalle principali Compagnie di danza classica russe, dando corpo a questo ensemble, nel quale preparazione accademica ed esperienze internazionali si sposano con l’audacia di talenti, emergenti nel panorama della danza classica moscovita.
Basato sulla fiaba Lo schiaccianoci e il Re dei topi di E.T.A. Hoffmann, il balletto racconta la storia di una ragazza che sogna un principe. Una storia che attiva l’immaginazione in ognuno di noi, portandoci nel regno della fantasia. Uno spettacolo da vivere con la famiglia. Inoltre la composizione musicale ha reso immortale il genio Čajkovskij, esaltandolo, in passaggi melodici come Danza dello zucchero fatato e Il valzer dei fiori. In una selvaggia battaglia contro il Re dei Topi, lo Schiaccianoci è in pericolo. Clara, superando le sue stesse paure, entra in questa battaglia e lancia la sua scarpa, annientando la terribile creatura e rompendo l’incantesimo; lo Schiaccianoci diventa un bellissimo Principe. La fredda notte copre la città di fiocchi di neve. Lo Schiaccianoci porta Clara nel suo regno, il Regno dei Dolci, dove la Fata dello Zucchero condivide la gioia con tutti i bambini che, come Clara, possono ancora sognare.
Programma e cast
Teatro Verdi Firenze
Dal 1854 nel cuore di Firenze
Il Teatro Verdi Firenze è il più grande teatro all’italiana della Toscana. Situato nello storico quartiere di Santa Croce, è da oltre un secolo e mezzo un punto di riferimento culturale della città. La sua programmazione abbraccia tutti i generi di spettacolo, dall’opera al teatro di prosa, dalla danza ai concerti sinfonici. Di proprietà della Fondazione ORT, il Teatro Verdi è sede stabile dell’Orchestra della Toscana, che con la sua vivace attività artistica mantiene vivo il ricco spirito musicale fiorentino.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti