Le Concert Olympique
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Kit Armstrong e l’anno d’oro di Beethoven
Da quando Kit Armstrong ha fatto il suo ingresso sulla scena musicale mondiale oltre 20 anni fa, la sua arte interpretativa affascina quasi quanto il fatto che il pianista possieda una chiesa tutta sua. Fu proprio questa chiesa a segnare l’inizio della straordinaria storia di successo di Armstrong: St. Thérèse, nella cittadina francese settentrionale di Hirson, divenne un centro socio-culturale dove vive, tiene concerti e organizza progetti interdisciplinari. L’artista, che ha anche studiato fisica, chimica e matematica, si esibisce con le migliori orchestre del mondo e ha stretto partnership artistiche con rinomati strumentisti e cantanti.
Nella stagione 2025/26, il tastierista «dall’infinita versatilità» (Deutschlandfunk) arriverà a Berlino con l’orchestra Le Concert Olympique, portando con sé il nuovo programma Beethoven 1807. Insieme a Jan Caeyers presenterà opere del grande compositore – tutte provenienti da quell’anno d’oro, il 1807.
Programma e cast
Le Concert Olympique
Beethoven 1807
Kit Armstrong, pianoforte
Bach: Preludio e fuga n. 15 in sol maggiore, BWV 884
Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore, op. 58
Beethoven: Sonata n. 23 in fa minore, op. 57 Appassionata
Beethoven: Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67 Sinfonia del destino
Jan Caeyers, direzione
Sala da Camera di Berlino
La Sala da Camera di Berlino è una location di primo piano dedicata all’esperienza intima della musica dal vivo. Situata all’interno del complesso della Filarmonica di Berlino, offre un’acustica eccezionale studiata appositamente per la musica da camera, i recital solistici e le esecuzioni di piccoli ensemble. Con una capienza di circa 1.180 posti, la sala crea un collegamento diretto tra musicisti e pubblico, offrendo un’esperienza d’ascolto calda e coinvolgente. La sua architettura moderna e l’interno accuratamente progettato valorizzano la chiarezza e la ricchezza del suono, rendendo ogni esibizione memorabile. La Sala da Camera ospita un’ampia gamma di eventi, dai capolavori classici alle composizioni contemporanee, mettendo in mostra sia artisti affermati sia talenti emergenti. Che si tratti di un recital pianistico, di un quartetto d’archi o di un concerto di orchestra da camera, i visitatori possono godere della perfetta combinazione di intimità, comfort ed eccellenza acustica. La sala offre inoltre servizi per i visitatori, informazioni sui biglietti e assistenza guidata per garantire un’esperienza concertistica senza intoppi.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti