La scala di seta
Agosto 2026 | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
LA SCALA DI SETA
Musica – Gioachino Rossini
Agosto 2026 – Teatro Rossini
Agosto: 13 (20:00), 16 (20:00), 19 (20:00), 22 (20:00)
Trama
Giulia, pupilla del vecchio Dormont, è innamorata e segretamente sposata con il bel Dorvil, nozze favorite dalla bontà di una vecchia zia. Dormont non sospetta nulla, dato che gli incontri dei due amanti avvengono senza che lui possa vederli, e Dorvil sale in camera di Giulia grazie a una scala di seta.
A complicare però l'intimità degli amanti sono l'impiccione Germano, servo buffo e innamorato di Giulia, Lucilla, curiosa cugina di Giulia, e il fidanzamento combinato da Dormont tra la pupilla e il facoltoso Blansac. Giulia, preoccupata, cerca di far innamorare Blansac della cugina, mentre Dorvil avvampa di gelosia: Lucilla e Blansac si innamorano, ma Germano continua a fare confusione tra le coppie, mandando quasi a monte i piani di Giulia. A mezzanotte Giulia e Dorvil progettano di fuggire, ma la fuga viene interrotta dall'importuno arrivo di Blansac e di Germano (Lucilla osserva il tutto nascosta e appartata): Dormont viene svegliato e ai due amanti non resta che confessare la verità. Dormont li perdona, vedendo anche che Blansac è innamorato di Lucilla, e al tutore non resta che benedire le due coppie.
Programma e cast
Direttore d’orchestra: Iván López Reynoso
Regia: Damiano Michieletto
Cast: in arrivo
Orchestra e coro: in arrivo
Teatro Rossini
Si tratta di un teatro a ferro di cavallo ("all'italiana") costruito nel 1637 come Teatro del Sole, ricostruito nel 1818 nella sua forma attuale e inaugurato da Gioachino Rossini, da cui prese il nome nel 1855. L'ultimo restauro è avvenuto nel 2002; dispone di 800 posti a sedere complessivi, palchi e platea dell'orchestra.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti