Karl Ratzer Trio e Sexteto Brazil

Ordina biglietti
PreviousGiugno 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Il progetto “Brazil” di Karl Ratzer nasce dalla sua lunga amicizia con musicisti provenienti da tre continenti. La loro vasta competenza ed esperienza nei più diversi stili musicali conferiscono nuova freschezza e attualità alle composizioni originali e alle reinterpretazioni di classici brasiliani e latino-americani, nonché degli standard del jazz nordamericano.

L’“intesa annuale” jazz armonica risiede nelle “mani d’oro” di Karl Ratzer, in una tradizione cara. Lui e i suoi collaboratori salgono sul palco, e pochi istanti dopo uno di quei magici accordi Ratzer ti si posa sul collo. Finito l’accordo, una sottile improvvisazione collettiva si snoda in forma aperta—una novità nel cosmo di Ratzer. Gioco libero dei timbri, colto in certi punti, che improvvisamente fluisce altrettanto naturalmente dalle dita di Ratzer. E di conseguenza si coagula in un blues appassionato. Ritmico e rilassato. La miglior coppia della scena, Herbert & Curtis, lo conducono lì. Un Ratzer euforico incendia i suoi assoli, con la tanto elogiata ostinazione con cui ridisegna l’“involucro armonico” degli standard tramandati e delle sue invenzioni che ribollono nel mix jazz/blues/soul. E in alcuni casi, con incomparabile “mumble-crooning”, emozionalizza ulteriormente gli eventi. Allo stesso tempo, il brillante artista Ed Neumeister rivela una corrispondente quantità di sentimento. Estremamente individuale nel timbro. In generale stupefacente è la leggerezza collettiva raggiunta da questa miscela di determinazione scritta e invenzioni spontanee. Concentrazione sonora e groove che schiumano. A intervalli regolari si parla dell’influenza dell’intelligenza artificiale nella creazione musicale. Alla luce dell’intelligenza musicale dimostrata dal Ratzer Quintet, la potenza emotiva umana, la capacità narrativa di mani dotate, lasceranno l'IA con la sua rigidità algoritmica relegata a nota a piè di pagina nella storia della musica. (Hannes Schweiger)

 

Programma e cast

Karl Ratzer: chitarra, voce
Yta Moreno: chitarra, voce
Peter Herbert: basso
Howard Curtis: batteria
Fred Mascavo, Ricardo Mateus: percussioni
Extracello
Edda Breit, Melissa Coleman, Margarethe Herbert, Gudula Urban: violoncello

PORGY & BESS Jazzclub Vienna

Porgy & Bess (in realtà , Jazz e Music Club Porgy & Bess ) è un jazz club in Riemergasse 11 nel 1 ° distretto di Vienna . Il club , fondato nel 1993, è considerato "il più importante organizzatore jazz e alla moda punto d'incontro " della capitale austriaca .

Il programma di Porgy & Bess parla ad un pubblico molto ampio , circa 70.000 ospiti all'anno ; è pertanto Jazz " capito molto pluralista , " e il programma "anche in aree marginali , come la musica elettronica , la musica contemporanea e world music penetrato . " Molti artisti internazionali , in particolare dalla spaziale statunitense , vedi anche musicista austriaco qui l' opportunità di esibirsi . Il club offre anche il palcoscenico per eventi, come l'assegnazione del World Music Award austriaco.

Musicologo Christian Scheib Secondo il Porgy & Bess ", allo stesso tempo essenziale per lo sviluppo del musical ( jazz) realtà di una città " e bisogni e banale pianura usi ' come la musica spazio urbano . " Si crea " attraverso le preferenze artistiche , qualità acustica , capacità e reale , l'esclusione necessaria di altri club . " Qui le diverse aree dei jazz club permettono - l'area di fronte al palco con tavoli , galleria al piano superiore , una zona laterale con un bar contro - intensa concentrazione diversa sulla scena concertistica . Per Jazzthetik Porgy & Bess è ancora un "club tradizionale. "

Eventi correlati