Juan Diego Flórez

Ordina biglietti
Marzo 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Tecnica impeccabile e un’estensione vocale straordinaria.

 

Juan Diego Flórez torna sul palcoscenico del Gran Teatre del Liceu per offrire al pubblico di Barcellona un recital indimenticabile: una celebrazione della sua lunga carriera in un momento vocale splendido. Con un canto irradiato dal sole della sua Lima natale, Flórez si presenta davanti al pubblico di Barcellona accompagnato dal pianoforte, per offrire una serata ricca di novità, gemme rare e arie tratte dai ruoli su cui si sta attualmente concentrando.

 

Flórez, noto per la sua tecnica impeccabile e per l’estensione vocale straordinaria, incanterà il pubblico con un repertorio selezionato con cura che includerà arie tratte dall’opera italiana. Durante l’esibizione, il tenore mostrerà tutta la sua versatilità interpretando composizioni di Verdi e Donizetti, così come canzoni popolari, riflettendo la ricchezza e la varietà del suo talento. La serata sarà segnata non solo dalla sua voce impressionante, ma anche dal suo carisma e dalla sua capacità di creare un legame con il pubblico, una qualità che lo ha reso uno dei tenori più importanti del nostro tempo.

Programma e cast

Tenore – Juan Diego Flórez
Pianoforte – Vincenzo Scalera

Gran Teatre del Liceu

Il Gran Teatre del Liceu, conosciuto anche come El Liceu, è il teatro attivo più antico e prestigioso di Barcellona e uno dei più importanti teatri d'opera del mondo.

Sito nella Rambla dels Caputxins è palcoscenico, da più di 150 anni (1847), delle più prestigiose opere e dei migliori cantanti del mondo, nonché simbolo e luogo di incontro dell'aristocrazia e della borghesia catalana.

Teatro dell'Opera di Barcellona, il Gran Teatre del Liceu, è stata fondata sulla Rambla nel 1847 ed ha continuato negli anni a svolgere il suo ruolo di centro culturale e artistico e uno dei simboli della città.

Oggi è di proprietà pubblica (da parte del Governo della Catalogna, Comune di Barcellona, Barcellona Consiglio Provinciale e il Ministerio de Educación, Cultura y Deporte) e gestito dalla Fundació del Gran Teatre del Liceu che, oltre agli organismi di cui sopra, incorpora il Consiglio Patrocinio e la Societat del Gran Teatre del Liceu (la vecchia società dei proprietari).

Eventi correlati