Jan Lisiecki
Marzo 2026 | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Tasti danzanti: dai valzer ai tanghi
La stampa elogia Jan Lisiecki come "abile retore" al pianoforte (Münchner Merkur) o come un pianista che "opera al di là della virtuosità superficiale" e per questo viene celebrato (Süddeutsche Zeitung). Infatti, da molti anni il 30enne canadese conquista il pubblico di tutto il mondo con il suo tocco intelligente e straordinariamente chiaro. Non c’è da stupirsi che possa "raffigurare il mondo in un solo accordo" (Süddeutsche Zeitung). Questa carriera straordinaria è documentata da 15 anni in numerose registrazioni con Deutsche Grammophon.
Sotto il titolo World (of) Dance, Lisiecki dedica il suo recital pianistico nella Sala da Camera ai balli di diverse culture europee e sudamericane.
Così, il pianista spazia tra tanghi, danze popolari, polacche e valzer, da Schubert e Brahms fino a Ginastera e Piazzolla. La passione travolgente e l’entusiasmo contagioso della giovane star dei tasti garantiscono esperienze di ascolto vivaci e forse persino un pubblico berlinese che (interiormente) danza.
Programma e cast
Jan Lisiecki
Recital Pianistico
World (of) Dance
Martinů: 3 Danze Ceche, H. 154
de Falla: Danza Spagnola n. 2, n. 1
Szymanowski: 4 Danze Polacche, M60
Schubert: 16 Danze Tedesche, D. 783
Bartók: Danze Popolari Romeni, Sz. 56
Ginastera: Danze Argentine, op. 2
Chopin: Grande Valse Brillante, op. 18
Brahms: Valzer, op. 39 n. 3
Chopin: Valzer, op. 34 n. 1, n. 2
Brahms: Valzer, op. 39 n. 15
Piazzolla: Libertango
Albéniz: España, op. 165 n. 2 (Tango)
de Falla: Danza del Fuoco Rituale
Chopin: Polacca in La bemolle maggiore, op. 53
Sala da Camera di Berlino
La Sala da Camera di Berlino è una location di primo piano dedicata all’esperienza intima della musica dal vivo. Situata all’interno del complesso della Filarmonica di Berlino, offre un’acustica eccezionale studiata appositamente per la musica da camera, i recital solistici e le esecuzioni di piccoli ensemble. Con una capienza di circa 1.180 posti, la sala crea un collegamento diretto tra musicisti e pubblico, offrendo un’esperienza d’ascolto calda e coinvolgente. La sua architettura moderna e l’interno accuratamente progettato valorizzano la chiarezza e la ricchezza del suono, rendendo ogni esibizione memorabile. La Sala da Camera ospita un’ampia gamma di eventi, dai capolavori classici alle composizioni contemporanee, mettendo in mostra sia artisti affermati sia talenti emergenti. Che si tratti di un recital pianistico, di un quartetto d’archi o di un concerto di orchestra da camera, i visitatori possono godere della perfetta combinazione di intimità, comfort ed eccellenza acustica. La sala offre inoltre servizi per i visitatori, informazioni sui biglietti e assistenza guidata per garantire un’esperienza concertistica senza intoppi.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti