Iron Maiden, Run For Your Lives World Tour

Ordina biglietti
PreviousGennaio 2028
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

IRON MAIDEN: Una data allo Stadio San Siro di Milano a giugno 2026

Per la prima volta nella storia, lo Stadio San Siro di Milano ospiterà un evento heavy metal: IRON MAIDEN annunciano oggi le nuove date del loro Run For Your Lives World Tour, che includerà anche un concerto in Italia.

La band, reduce dal grande successo dello scorso luglio allo Stadio Euganeo di Padova, si esibirà dal vivo al cosiddetto Scala del Calcio il 17 giugno 2026, per celebrare ancora una volta i 50 anni di carriera con i fan italiani e proporre un setlist con i più grandi successi dagli album dal loro debutto omonimo del 1980 fino a Fear Of The Dark del 1992.

I biglietti saranno disponibili in vendita generale su Mc2 Live, Vivaticket.com e altri punti vendita a partire dalle 10:00 del 27 settembre. Radiofreccia è la radio ufficiale del concerto di IRON MAIDEN al San Siro. Metalitalia è media partner del concerto.

IRON MAIDEN hanno annunciato oggi le prime date di un fitto calendario 2026, a partire dal ritorno in Europa, dove suoneranno principalmente in festival e stadi. Successivamente la band si esibirà in altre parti del mondo, con ulteriori date che saranno annunciate sul sito ufficiale Iron Maiden - The Official Iron Maiden Website. Il 2026 sarà un anno molto impegnativo, quindi non ci saranno concerti dei Maiden nel 2027.

Programma e cast

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza è un impianto calcistico italiano di proprietà del comune di Milano, che ospita le gare interne del Milan e dell'Inter.

In ragione del quartiere dove sorge, è noto anche come stadio San Siro, nome che ebbe ufficialmente dal 19 settembre 1926 (giorno dell'inaugurazione) al 2 marzo 1980, quando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza, gloria del calcio milanese e italiano. Edificato dal presidente del Milan Piero Pirelli, venne acquistato dal comune di Milano nel 1935.

Soprannominato la Scala del calcio o il tempio del calcio, è uno degli stadi più conosciuti a livello internazionale, oltre a essere il più capiente d'Italia, potendo ospitare 75 923 spettatori. Nel 2009 fu giudicato dal quotidiano britannico The Times il secondo stadio più bello del mondo e, secondo un'analisi condotta da Camera di commercio e Università degli Studi di Milano nel 2014, il Meazza è uno dei simboli più identificativi della città dopo il Duomo e la Triennale.

Con i torinesi Allianz Stadium e Olimpico Grande Torino e il romano Olimpico fa parte del gruppo di quattro stadi italiani a rientrare nella Categoria 4 UEFA, quella con maggior livello tecnico.

Eventi correlati