Il Lago dei Cigni Balletto

Ordina biglietti
Novembre 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

IL LAGO DEI CIGNI – Balletto di Siena | Danza

 

Balletto in tre atti e quattro quadri
Musica: Pëtr Il'ič Čajkovskij
Coreografie originali: Marius Petipa
Riallestimento e regia: Marco Batti
Organizzazione: Antico Teatro Pagliano

 

Durata: circa 2 ore

 

 

Debutto nazionale per Il lago dei cigni nella nuova e raffinata coreografia firmata da Marco Batti, Direttore Artistico del Balletto Di Siena.

 

Il celebre Il lago dei cigni narra la storia d’amore tra il giovane principe Siegfried e della principessa Odette, trasformata in cigno dal perfido mago Rothbart. Tra grandi feste di corte, scene d’amore incantate, sortilegi ed inganni, va in scena il fascino del balletto e della tecnica classica, narrando una delle avventure d’amore più importanti della storia del teatro. Il Balletto di Siena porta in scena un racconto inedito, inaspettato, inteso, in cui la meravigliosa partitura di Pëtr Il’ič Čajkovskij è ancora una volta protagonista dove la magia del celeberrimo amore fra i due protagonisti rimane intatta. Il Balletto di Siena appare sulle scene nel 2012, ed è diretto da Marco Batti, figura di riferimento nel panorama coreutico odierno, che vanta larga poliedricità di curriculum sia in ambito artistico che scientifico. La compagnia di danza toscana è una dinamica realtà artistica, alterna balletti di repertorio classico ad altri di impronta molto più contemporanea e affianca accuratezza tecnica e uno stile di movimento carico di eleganza e passione.

Programma e cast

Teatro Verdi Firenze

Dal 1854 nel cuore di Firenze

 

Il Teatro Verdi Firenze è il più grande teatro all’italiana della Toscana. Situato nello storico quartiere di Santa Croce, è da oltre un secolo e mezzo un punto di riferimento culturale della città. La sua programmazione abbraccia tutti i generi di spettacolo, dall’opera al teatro di prosa, dalla danza ai concerti sinfonici. Di proprietà della Fondazione ORT, il Teatro Verdi è sede stabile dell’Orchestra della Toscana, che con la sua vivace attività artistica mantiene vivo il ricco spirito musicale fiorentino.

Eventi correlati