I Tre Moschettieri Pop Opera

Ordina biglietti
Novembre 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

 

I Tre Moschettieri Pop Opera | Musical

 

Coreografie: Veronica Peparini e Andreas Müller
Testi: Alessandro Di Zio
Musiche: Gio’ Di Tonno
Direzione artistica e regia: Giuliano Peparini
Organizzatore: Antico Teatro Pagliano

 

Durata: 2 ore e 20 minuti, compreso intervallo

 

 

“Tutti per uno, uno per tutti!” è il motto simbolo di un’amicizia incorruttibile che si rinnova in questo spettacolo. La versione musicale italiana del più celebre romanzo di Alexandre Dumas risulta un live sorprendente, in cui musica, prosa e danza si alternano in un racconto coinvolgente ed emozionante. Si vive una storia senza tempo, dove i protagonisti portano in scena la potenza del loro legame, dove “buoni” e “cattivi” combattono mettendo al centro valori quali onore, fedeltà, onestà, troppo spesso messi in crisi dal mito dell’uomo contemporaneo e che i tre moschettieri portano fieri sulla punta delle loro spade.

 

Accanto all’amicizia trova spazio anche l’amore, motore di ogni azione che qui si sublima nell’incontro tra D’Artagnan e Costanza, un amore che verrà spezzato dalla sete di vendetta dell’altra protagonista femminile, la perfida Milady. Il finale riporterà l’equilibrio, ma lo spettatore andrà via con l’amaro in bocca: forse perché i “buoni” sono a un tratto diventati “cattivi”, oppure perché è proprio la morte l’unico mistero che ci rende microscopici e vulnerabili e che neanche l’uomo contemporaneo riesce a svelare.

Programma e cast

Teatro Verdi Firenze

Dal 1854 nel cuore di Firenze

 

Il Teatro Verdi Firenze è il più grande teatro all’italiana della Toscana. Situato nello storico quartiere di Santa Croce, è da oltre un secolo e mezzo un punto di riferimento culturale della città. La sua programmazione abbraccia tutti i generi di spettacolo, dall’opera al teatro di prosa, dalla danza ai concerti sinfonici. Di proprietà della Fondazione ORT, il Teatro Verdi è sede stabile dell’Orchestra della Toscana, che con la sua vivace attività artistica mantiene vivo il ricco spirito musicale fiorentino.

Eventi correlati