Concerto per una Notte di Natale di Corelli, Le 4 Stagioni di Vivaldi
December 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Concerto per una Notte di Natale di Corelli / Ave Maria di Caccini & Schubert / Le Quattro Stagioni di Vivaldi Completo
Orchestra: Hélios
Direttore: Glen Rouxel
Presentazione dell'opera:
Il Concerto grosso in Sol minore, Op. 6, No. 8 di Arcangelo Corelli, meglio conosciuto come il Concerto di Natale, fu commissionato dal Cardinale Pietro Ottoboni e pubblicato postumo nel 1714. Il concerto reca l'iscrizione Fatto per la notte di Natale.
Il concerto è scritto per un ensemble composto da due violini concertanti e violoncello, archi ripieni e continuo.
Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi è un ciclo di quattro concerti per violino, composto nel 1723. È probabilmente la composizione più conosciuta di Vivaldi e l'opera musicale più eseguita al mondo. Si tratta di un concerto per violino, nel quale il violino è accompagnato da un'orchestra da camera. Il contenuto di ciascun concerto è vario e evoca ciascuna delle stagioni a cui si riferisce. Ad esempio, l'inverno è punteggiato da note pizzicate sulle corde alte, che ricordano la pioggia gelida, mentre l'estate evoca una tempesta nel movimento finale, preparata dal tuono che rimbomba più volte durante il movimento.
Orchestra Hélios
Dinamica ed eclettica, l'Orchestra Hélios si è affermata sin dalla sua creazione nel 2014.
Il suo direttore artistico, Paul Savalle, promuove l'integrazione professionale dei giovani musicisti attraverso la pratica orchestrale. Così, i giovani laureati si mescolano con musicisti d'orchestra, direttori e solisti esperti, in condizioni di lavoro ottimali.
Dal barocco alla musica contemporanea, i programmi sono vari, il repertorio è sia sinfonico che corale, l'orchestra collaborando con cori dipartimentali e regionali.
Grazie alla collaborazione con diversi direttori d'orchestra, i musicisti affrontano un repertorio ricco mentre ampliano la loro gamma interpretativa. Provengono tutti dai principali conservatori francesi, alcuni fanno parte di un'orchestra nazionale.
Dal quartetto d'archi alla grande orchestra sinfonica, inclusi gli ensemble di ottoni, l'orchestra amplia costantemente il proprio pubblico modulando la sua composizione. L'ensemble di archi si esibisce nelle chiese più prestigiose di Parigi, permettendo al pubblico di scoprire un ricco patrimonio architettonico.
La sua formazione a geometria variabile consente all'Orchestra Hélios di affrontare un ampio repertorio con curiosità appassionata.