Concerto festivo al Teatro Cuvilliés
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Il Teatro Cuvilliés è non solo uno dei più belli, ma anche uno dei più importanti teatri rococò d’Europa. Nel 1753 la sala, decorata interamente in porpora reale e oro, con le sue 14 logge su 4 piani, fu inaugurata sotto Massimiliano III Giuseppe. Opere celebri come l’Idomeneo di Mozart vi furono rappresentate in prima assoluta. Nel 1806 l’imperatore Napoleone assistette al Don Giovanni in occasione dell’incoronazione della Baviera. Il Teatro Cuvilliés, con il suo stile rocaille, è un capolavoro di storia dell’arte.
Vivete l’esperienza dei Solisti della Residenza in questo ambiente unico e sontuoso, con una ricchezza sonora che rende onore ai maestri della musica classica e fa della loro esecuzione un piacere d’ascolto davvero speciale.
Programma e cast
Dom, 26.10.2025 | 20:00
Mozart: Ouverture da Il flauto magico
Quantz: Concerto per flauto
Mozart: Concerto per flauto in sol maggiore
Dvořák: Sinfonia n. 9 Dal Nuovo Mondo
Michael Kofler - Flauto solista MPHIL & Solisti della Residenza
Lun, 01.12.2025 | 20:00 - Passione e virtuosismo del violino
Tartini: Sonata Il trillo del diavolo
Mendelssohn: Concerto per violino in mi minore
Paganini: La Campanella
Čajkovskij: Suite di Natale
Roman Kim - Violino / Artist in Residence & Solisti della Residenza
Mer, 17.12.2025 | 20:00 - Concerto festivo per il compleanno di Beethoven al Teatro Cuvilliés
Beethoven: Sinfonia n. 3 Eroica
Beethoven: Sinfonia n. 1 in do maggiore
Beethoven: Concerto per pianoforte Imperatore
Solisti della Residenza
Gio, 25.12.2025 | 20:00 - Concerto festivo di Natale I al Teatro Cuvilliés
J.S. Bach: Ouverture in si minore
J.S. Bach: Quinto Concerto Brandeburghese
Vivaldi: L’inverno da Le quattro stagioni
Corelli: Concerto di Natale
Händel: Concerto grosso
Vivaldi: Concerto per flauto La notte
Michael Kofler - Flauto solista MPHIL & Solisti della Residenza
Ven, 26.12.2025 | 20:00 - Concerto festivo di Natale II al Teatro Cuvilliés
Vivaldi: L’inverno da Le quattro stagioni
J.S. Bach: Concerto doppioper oboe e violino
Corelli: Concerto di Natale
Händel: Concerto grosso
Vivaldi: Concerto per oboe
Mozart: Eine kleine Nachtmusik
Čajkovskij: Lo Schiaccianoci e Il lago dei cigni
Karsten Gebhardt - Violino, Giovanni De Angeli - Oboe & Solisti della Residenza
Mer, 31.12.2025 | 11:00 - Matinée festiva di San Silvestro al Teatro Cuvilliés
Mozart: Sinfonia Parigi
Dvořák: Suite Dal Nuovo Mondo
Rossini: Ouverture da La gazza ladra
Brahms: Danza ungherese n. 5
Strauss: Il pipistrello - Ouverture, polke veloci
Strauss: Sul bel Danubio blu - Valzer
Giovanni De Angeli - Oboe & Solisti della Residenza
Mer, 31.12.2025 | 16:30 - Concerto festivo di San Silvestro I al Teatro Cuvilliés
Mozart: Concerto per pianoforte in mi bemolle maggiore n. 14 K. 449
Gershwin: Rhapsody in Blue
J. Strauss: Il pipistrello - Ouverture
J. Strauss: Sul bel Danubio blu - Valzer
J. Strauss: Tritsch-Tratsch, Pizzicato & altre polke veloci
Solisti della Residenza
Mer, 31.12.2025 | 20:00 - Concerto festivo di San Silvestro II al Teatro Cuvilliés
Mozart: Concerto per pianoforte in mi bemolle maggiore n. 14 K. 449
Gershwin: Rhapsody in Blue
J. Strauss: Il pipistrello - Ouverture
J. Strauss: Sul bel Danubio blu - Valzer
J. Strauss: Tritsch-Tratsch, Pizzicato & altre polke veloci
Solisti della Residenza
Sab, 10.01.2026 | 20:00 - Concerto festivo di Capodanno I al Teatro Cuvilliés
Mozart: Sinfonia in la maggiore K. 201
Dvořák: Suite Dal Nuovo Mondo
Dvořák: Danza slava n. 8
Rossini: Ouverture da La gazza ladra
Brahms: Danza ungherese n. 5
Strauss: Il pipistrello - Ouverture, polke veloci
Strauss: Sul bel Danubio blu - Valzer
Giovanni De Angeli - Oboe & Solisti della Residenza
Dom, 11.01.2026 | 20:00 – Concerto festivo di Capodanno II al Teatro Cuvilliés
Mozart: Ouverture dal Flauto magico
Mozart: Sinfonia n. 31 in re maggiore Parigi
Bellini: Concerto per oboe
Bizet: Suite da Carmen
Brahms: Danze ungheresi
Strauss: Il pipistrello – Ouverture
Strauss: Sul bel Danubio blu – Valzer
J. Strauss: Polke veloci
Giovanni De Angeli – Oboe & Solisti della Residenza
Ven, 06.02.2026 | 20:00
Passione & virtuosità del violino
Mozart: Ouverture da Don Giovanni
Mozart: Sinfonia n. 38 Praga
Verdi: Ouverture da La Traviata
Wieniawski: Concerto per violino n. 1 in fa diesis minore
Paganini: La Campanella
Dom, 08.03.2026 | 20:00
Mozart: Concerto per pianoforte in re minore KV 466
Chopin: Polacca op. 53 Eroica
Beethoven: Sinfonia n. 3 Eroica
Lun, 06.04.2026 | 20:00 – Concerto festivo di Pasqua al Teatro Cuvilliés
Bach: Adagio dall’Oratorio di Pasqua
Mozart: Sinfonia Parigi n. 31 in re maggiore
Beethoven: Sinfonia n. 6 Pastorale (Allegro – Risveglio di lieti sentimenti all’arrivo in campagna, Andante – Scena al ruscello)
Beethoven: Concerto per pianoforte n. 5 Imperatore
Dom, 03.05.2026 | 20:00
Beethoven: Concerto per pianoforte n. 4 in sol maggiore
Mozart: Sinfonia Jupiter KV 551
Mozart: Ouverture dal Flauto magico
Ven, 19.06.2026 | 20:00
Verdi: Ouverture da La Traviata
Chopin: Concerto per pianoforte in fa minore
Mendelssohn: Suite da Sogno di una notte di mezza estate
Schubert: Sinfonia n. 8 Incompiuta
Sab, 18.07.2026 | 20:00
Rossini: Ouverture da La gazza ladra
Gershwin: Rhapsody in Blue
Gershwin: Summertime
Mozart: Concerto per pianoforte KV 449
Dvořák: Suite Da “Il nuovo mondo”
Residenza a Monaco di Baviera
La residenza di Monaco di Baviera fu sede del governo e residenza di duchi, elettori e re bavaresi dal 1508 al 1918. Quello che iniziò nel 1385 come castello nell'angolo nord-orientale della città (la Neuveste, o nuova cittadella), fu trasformato dai governanti nel corso dei secoli in un magnifico palazzo, i cui edifici e giardini si estendevano sempre più in città.
Le sale e le collezioni d'arte di un periodo che inizia con il Rinascimento e si estende dal primo barocco e dal rococò fino al neoclassicismo, testimoniano il gusto discriminante e l'ambizione politica della dinastia Wittelsbach.