Cats

Ordina biglietti
PreviousGiugno 2027
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Il musical da record torna in Italia nella sua versione originale!

CATS, l’iconico capolavoro di Andrew Lloyd Webber, arriva nella sua versione originale del West End al TAM Teatro Arcimboldi di Milano. Uno degli spettacoli più amati di tutti i tempi, con musiche indimenticabili, coreografie mozzafiato e l’intramontabile “Memory”.
Tratto da Old Possum’s Book of Practical Cats di T.S. Eliot, questo “musical rivoluzionario” (Daily Express) prende vita in una scintillante fusione di musica, danza e poesia. CATS è uno degli spettacoli più longevi della storia del West End e di Broadway.
La prima mondiale fu al New London Theatre (oggi Gillian Lynne Theatre) nel 1981, dove rimase in scena per 21 anni con quasi 9.000 repliche, vincendo l’Olivier Award® e l’Evening Standard Award® come Miglior Musical.
Da allora CATS è stato rappresentato in oltre 54 paesi, tradotto in 23 lingue e visto da più di 77 milioni di spettatori in tutto il mondo. A Broadway è andato in scena per 18 anni, vincendo sette Tony Awards®, incluso quello per il Miglior Musical. Le registrazioni originali del cast di Londra e New York hanno entrambe vinto il Grammy Award® come Miglior Album di un Cast. La partitura di Lloyd Webber include “Memory”, una delle canzoni più iconiche della storia del teatro musicale, incisa da oltre 150 artisti tra cui Barbra Streisand, Johnny Mathis, Liberace e Barry Manilow.
La produzione originale di CATS arrivò in Italia per la prima volta nel 1995 al Palatrussardi di Milano, presentata dal Teatro Smeraldo, un evento che segnò una svolta nella diffusione di questo grande musical internazionale nel nostro Paese.
Questo nuovo tour italiano, con tappe a Trieste e Milano, sarà un’occasione unica per il pubblico di riscoprire la magia della versione originale di CATS. Un ritorno straordinario e tanto atteso che celebra il fascino eterno di un capolavoro senza tempo del teatro musicale.

 

Programma e cast

Teatro degli Arcimboldi di Milano

Il Teatro degli Arcimboldi (noto anche come Teatro della Bicocca degli Arcimboldi o con l'abbreviazione TAM) è un teatro di Milano, realizzato nel periodo 1997-2002 per iniziativa del Comune di Milano e di Pirelli. È opera del noto architetto milanese Vittorio Gregotti.

Il teatro trae il nome da una villa della famiglia Arcimboldi. Più propriamente, si tratta di un Nuovo Teatro degli Arcimboldi, perché un Teatro Arcimboldi, diretto da Ettore Gian Ferrari, fu attivo a Milano già negli anni '20-'30.
 

La sua costruzione è stata legata alle vicende del Teatro alla Scala, in quanto si intendeva accogliere in esso gli spettacoli di questo teatro in occasione della sua ultima ristrutturazione. Venne inaugurato il 19 gennaio 2002 con La traviata.

Dimensioni del palcoscenico e capienza sono molto simili a quelli della Scala: in particolare, il boccascena (16 metri per 12) è identico a quello della Scala, in modo da poter facilmente trasferire le scene che si adattano ai due teatri in modo intercambiabile. La sala ha la forma di ventaglio, misura 49 metri di larghezza massima per 35 metri di profondità; altezza media 22 metri. La torre scenica è alta 33 metri.[2]

Come in tutti i teatri lirici di tipo classico, il teatro è suddiviso in tre volumi: foyer, sala e palcoscenico. La capienza è di 2.460 posti. Gli spettatori hanno a disposizione quattro ordini di posti: platea, platea alta e due gallerie.

Eventi correlati