Bonsoir Monte-Carlo
Novembre 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Revue
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Josephine Baker
Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa Nazionale di Monaco
Esattamente 100 anni fa, nel settembre 1925, una ballerina e cantante di 19 anni arrivò al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi per lo spettacolo che avrebbe reso il jazz popolare in Europa e la sua protagonista un’icona femminile: Josephine Baker. Cinquanta anni dopo, era ormai cittadina francese, molto rispettata per il suo lavoro nella Resistenza e nelle Forces françaises libres durante la Seconda Guerra Mondiale, icona di moda e sostenitrice dei diritti umani. Riuscì a realizzare il suo sogno utopico di creare una famiglia di dodici figli adottivi provenienti da diversi paesi e contesti sociali, nonostante ciò le causasse rovina finanziaria. Uno spettacolo a Parigi che celebrava i suoi 50 anni di carriera nell’aprile 1975 fu seguito dalla sua cara amica, la Principessa Grace di Monaco, pochi giorni prima della morte di Josephine Baker, la Principessa al suo fianco. Josephine trascorse gli ultimi anni a Roquebrune-Cap-Martin e apparve regolarmente sul palco di Monaco, dove molti luoghi continuano a renderle omaggio. Inoltre, sebbene sia entrata simbolicamente nel Pantheon francese nel 2021, i suoi resti terreni riposano ancora a Monaco. Inaugurata nel Giorno Nazionale di Monaco, questa è una nuova produzione commissionata dall’Opéra de Monte-Carlo che, 50 anni dopo la sua scomparsa, celebra Josephine Baker attraverso le sue indimenticabili canzoni.
Programma e cast
Direttore | Yvan Cassar
Libretto | Nicolas Engel
Regia | Davide Livermore
Vice regista | Sax Nicosia
Scene | Giò Forma
Costumi | Gianluca Falaschi
Scenotecnica luci | Antonio Castro
Video | D-Wok
Coreografia | Erika Rombaldoni
Assistente costumi | Anna Missaglia
Coro dell’OPÉRA DE MONTE-CARLO
Orchestra filarmonica di Monte-Carlo
Grimaldi Forum, Monaco
Il luogo perfetto per entusiasmare il vostro pubblico. Dotato di un'acustica eccezionale e di apparecchiature audiovisive ad alte prestazioni, questo auditorium è il luogo ideale per le vostre sessioni plenarie, cerimonie di premiazione, lanci di prodotti o altri spettacoli. Con 1.000 m² di superficie del palco, il vostro evento acquisterà sicuramente slancio e lascerà un'impressione duratura!
SUPERFICIE DEL PALCO
1.000 m² con un palco principale di 690 m²,
185 m² di palco laterale e 140 m² di backstage.
CAPACITÀ
1.864 posti a sedere con tavoli pieghevoli,
di cui 516 posti in balconata.
CARATTERISTICHE TECNICHE
3 sale di controllo: audio, proiezione, illuminazione
5 cabine di traduzione simultanea