Balletto di Maribor, Stabat Mater e Carmina Burana
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Balletto di Maribor – Stabat Mater & Carmina Burana | Danza
domenica 19 Aprile 2026 - 20:30
Il Teatro Nazionale di Maribor è fra le maggiori istituzioni culturali slovene, con quasi un secolo di storia. Negli ultimi vent’anni, sotto la direzione artistica di Edward Clug, il suo corpo di ballo ha seguito le orme delle grandi compagnie internazionali, presentando spettacoli di danza innovativi e di forte impatto visivo. Il Balletto di Maribor si è esibito nei maggiori festival e sui più prestigiosi palcoscenici del mondo: Jacob’s Pillow Dance Festival (USA), Stars of the White Nights al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, Festival of Firsts a Pittsburgh, Arts Festival a Singapore, Biarritz Festival in Francia, O Boticário na Dança in Brasile, Dance Festival a Tel Aviv, Sintra Festival in Portogallo, Festival des Arts de Saint-Sauveur (Canada), Seoul International Dance Festival (Corea del Sud), al Piccolo Teatro di Milano, Dance Open Festival a San Pietroburgo, oltre a tournée in Olanda, Italia e nei Paesi dell’ex Jugoslavia.
Nel corso degli anni, Clug ha intessuto solide relazioni con compagnie affermate come lo Stuttgart Ballet e il Zurich Ballet, per le quali ha creato diverse coreografie, collaborando più recentemente anche con il Nederlands Dans Theater. A Modena, il Balletto presenta una doppia serata con due coreografie del suo direttore. Stabat Mater, sull’omonima partitura di Pergolesi, trasforma il soggetto biblico tradizionale in un contesto ironico di vita quotidiana, conferendogli nuova intimità attraverso l’atemporalità della danza e riportando al presente la nostra personale comprensione del rapporto madre-figlio. Il secondo brano è una potente e toccante lettura coreografica dei Carmina Burana, celebre cantata scenica composta da Carl Orff negli anni Trenta del Novecento, ispirata a testi goliardici medievali. Clug ne esalta l’energia primitiva e la sfrontatezza giovanile, attribuendo loro nuova forza attraverso un implicito senso di tormento, rinnovamento e rigenerazione.
Programma e cast
Balletto di Maribor
(Teatro Nazionale Sloveno)
STABAT MATER
CARMINA BURANA
STABAT MATER
Coreografia: Edward Clug
Musica: Giovanni Battista Pergolesi
Scene e costumi: Jordi Roig
Luci: Tomaž Premzl
CARMINA BURANA (prima italiana)
Coreografia: Edward Clug
Musica: Carl Orff
Scene: Marko Japelj
Costumi: Leo Kulaš
Luci: Tomaž Premzl
Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena
Il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena è uno dei teatri più prestigiosi d’Italia, rinomato per la sua storia ricca e le performance di livello mondiale. Intitolato in onore della leggenda dell’opera Luciano Pavarotti e della soprano Mirella Freni, il teatro offre un programma vario che comprende opera, balletto, musica classica e musical. Situato nel cuore di Modena, offre ai visitatori un’esperienza culturale eccezionale con un’architettura e un’acustica sorprendenti. Che si tratti di un’opera storica, di un balletto contemporaneo o di un concerto classico, il pubblico può godere di spettacoli di altissimo livello in un ambiente elegante e intimo. Il teatro offre inoltre biglietteria online semplice e programmi aggiornati, rendendolo una meta imperdibile per residenti e visitatori internazionali.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti